Anno B - 1a domenica di Avvento


Enzo Bianchi
ASCOLTATE IL FIGLIO AMATO!
Il vangelo festivo (Anno B)
Edizioni San Paolo, 2008


Anno B - 1a domenica di Avvento

• Isaia 63,16-17.19;64,1-7 • 1 Corinzi 1,3-9 • Marco 13,33-37

L'ATTESA DEL FIGLIO DELL'UOMO

Inizia il tempo di Avvento, cioè il tempo dell'attesa della venuta del Signore Gesù nella gloria. Non è un tempo di preparazione alla festa del Natale, ma di preparazione a quell'evento che Gesù stesso ha indicato ai suoi discepoli come evento definitivo, evento in cui sarà definitivamente instaurata la giustizia e si compirà il regno dei cieli da lui annunciato. Il grido della chiesa in questo tempo è quello della Sposa che, insieme allo Spirito, invoca: «Vieni, Signore Gesù! Maranà tha!» (Ap 22,17.20; 1Cor 16,22).

La venuta del «Giorno del Signore» era già stata invocata dai credenti di Israele, che chiedevano al Signore, Padre e Redentore, di ritornare (cfr. Is 63,15-17), cioè di far sentire la sua presenza e di venire a liberarli dall'oppressione e dalla miseria del peccato, con le sue conseguenze mortifere: «Ah, se tu squarciassi i cieli e scendessi!» (Is 63,19). A loro volta i cristiani sono ancora in attesa, anche se l'aria che respirano oggi mostra una profonda incapacità di attendere: essi sanno però che l'attesa del Signore è la sola attesa importante, decisiva, e credono fermamente alle sue parole sulla venuta del Figlio dell'uomo (cfr. Mc 13,26-32).

Il Figlio dell'uomo, cioè Gesù che è già venuto nella fragile carne umana, nato da Maria e morto in croce, risorto e vivente, verrà nella gloria; ma verrà in un'ora che è nascosta e segreta in Dio, un'ora che gli uomini non attendono né pensano possibile. Sì, la venuta del Figlio dell'uomo sarà come la catastrofe del diluvio ai tempi di Noè (cfr. Gn 6,5 7,24), quando la terra era colma di violenza e gli uomini ritenevano di potere vivere a loro piacimento, nell'ingiustizia e nella sfrenatezza: improvvisa, repentina venne la sciagura... Sarà così anche per la venuta di Gesù nella gloria: molti, infatti, in una cieca sufficienza, non pensano né credono a un giudizio, a un giorno in cui vi sarà il compimento della giustizia e della verità per tutti coloro che nella storia sono stati oppressi e afflitti, per tutte le vittime, i senza voce. Eppure ecco venire quel giorno, e questa è buona notizia, è Vangelo! La venuta del Signore non nega la storia, non condanna questa umanità ma vuole trasfigurare questo mondo, vuole redimere la storia.

I cristiani sono dunque chiamati a vigilare, a vegliare, perché essi sono «quelli che attendono la manifestazione del Signore» (2Tm 4,8), essi sanno che al di là della morte c'è la vita eterna quale vita per sempre in Dio, c'è la fine del peccato e del male, la festa escatologica. Nessuna possibilità di vivere come addormentati, in un triste sonnambulismo spirituale; occorre invece attenzione, ossia vigilanza come tensione interiore di tutta la vita verso la meta: l'incontro con il Signore veniente. Ecco perché nella breve parabola di Gesù si dice che questo è il tempo in cui il Signore è partito per un viaggio, lasciando a ciascuno il proprio compito, e al portiere quello di vigilare. Quando ritornerà? Alla sera, o a mezzanotte, o al canto del gallo, o al mattino? In qualsiasi ora venga, il Signore vuole essere accolto; per questo occorre vegliare, ma ciò è molto difficile, e il Signore lo sa bene. Non si dimentichi che queste parole furono rivolte ai discepoli, ma proprio essi, venuta l'ora della crisi, l'ora della passione del proprio maestro e profeta, giunta la notte dormivano mentre Gesù vegliava (cfr. Mc 14,32-42), poi nella notte fuggirono tutti lasciando Gesù solo (cfr. Mc 14,50), e al canto del gallo Pietro rinnegò Gesù (cfr. Mc 14,66-72). Eppure Gesù ebbe misericordia di tutti loro...

Vegliamo perciò e stiamo attenti, ricordando le parole di Ignazio Silone il quale, a chi gli chiedeva perché non divenisse cristiano, rispose: «Perché mi sembra che i cristiani non attendano nulla!».

----------
torna su
torna all'indice
home