Entrambi avevamo scelto…


Il diaconato in Italia n° 178
(gennaio/febbraio 2013)

TESTIMONIANZE


Entrambi avevamo scelto…
di Nando Di Tommaso

Nella mia esperienza, di catechista e di responsabile decanale della pastorale familiare, insieme alla mia sposa e ad una coppia di amici, Roberto (anche lui diacono) ed Ornella, sua sposa, ad oggi, ho maturato una certezza (che naturalmente potrà essere confutata dal confronto e dal divenire); in molte parrocchie con il termine di "pastorale familiare" si intendono solo gli incontri di catechesi in preparazione al matrimonio e/o gli incontri con i genitori per la preparazione al battesimo dei figli, questo perché alcuni sacerdoti e molti operatori pastorali non vogliono spendersi più di tanto né in impegno di tempo né in formazione e aggiornamento personale. Si preferisce fare il minimo indispensabile e si resta anchilosati a ciò che si conosce meglio, ma la pastorale familiare è azione di tutta la Chiesa e quindi anche degli sposi e delle famiglie che, guidata dallo Spirito Santo, ha come fine l'annunciare, celebrare e servire l'autentico "Vangelo del Matrimonio e della famiglia", con la consapevolezza di proporre anche una visione e un'esperienza profetica e umanizzante. Fatto questa premessa, necessaria, mi presento: sono un diacono della Chiesa di Napoli, ordinato nel 1987, lavoro per il Gruppo delle Ferrovie dello Stato Italiane e con la mia sposa, Anna, insegnante di religione, da anni siamo impegnati nel campo della pastorale della famiglia come animatori e guide di altre famiglie. Abbiamo tre figli, due già sposati che ci hanno regalato cinque nipotini e che per motivi di lavoro vivono lontano da Napoli ed uno, giovane universitario che vive ancora con noi. C'è da dire che in questo nostro impegno pastorale siamo stati aiutati dalla nostra storia personale perché entrambi abbiamo alle spalle un lungo cammino spirituale fatto di preghiera (soprattutto di meditazione della Parola, di liturgia delle ore e di adorazione eucaristica) e di partecipazione, quasi quotidiana, alla celebrazione eucaristica, entrambi catechisti per i sacramenti dell'iniziazione cristiana già dall'adolescenza ed entrambi guidati dallo stesso padre spirituale: d. Bruno Forte.
Entrambi avevamo scelto di fare di Cristo Gesù il centro della nostra vita ed eravamo consapevoli che la vocazione alla santità apertasi col battesimo riceveva una ulteriore definizione e rafforzamento col sacramento del matrimonio e con questo sacramento abbiamo maturato l'idea di impegnarci a favore delle famiglie per: accompagnare le coppie a scoprire e vivere la vocazione alla santità e la missione alla vita ecclesiale e sociale, a contribuire a far crescere la famiglia come chiesa domestica perché, di ritorno, questa possa aiutare la parrocchia ad essere sempre più una "famiglia di famiglie", a trasmettere, in definitiva, uno stile di vita, uno stile che viene dal Vangelo e che la famiglia cristiana deve avere per incidere positivamente sulla società e sull'azione pastorale della Chiesa. Per fare ciò la famiglia cristiana deve differenziarsi dalla mentalità comune, deve prendere distanza dai modelli di vita che ci vengono proposti quotidianamente dai mass-media.
Sulla croce Gesù, «vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava» (Gv 19,26) consegna alla madre il nuovo figlio e affida al discepolo amato la madre. L'evangelista commenta: «e da quell'ora il discepolo la accolse con sé» (19,27). Ecco lo «stile» che Gesù ci chiede per venire tra noi: uno stile capace di accogliere e generare. La famiglia diventa capace di «accogliere» se sa preservare la propria intimità, la storia di ciascuno, la fiducia nella vita, la speranza nel Signore. La famiglia diventa capace di «generare» quando fa circolare i doni ricevuti, quando custodisce il ritmo dell'esistenza quotidiana tra impegno e gratuità.
Questo è il dono che si riceve in fa- miglia: custodire e trasmettere la vita. Spesso la famiglia cristiana deve confrontarsi con pressioni esterne che non consentono di scegliere l'ideale, ma i discepoli del Signore sono quelli che, vivendo nella concretezza delle situazioni, sanno dare sapore ad ogni cosa, sono il sale della terra e trovano forza dalla Parola di Dio e nell'eucaristia domenicale. La vita di famiglia porta con sé uno stile singolare, creativo, da vivere e gustare nella coppia e da trasmettere ai figli affinché trasformi il mondo. Lo stile evangelico della vita familiare influisce dentro e oltre la cerchia ecclesiale, facendo rifulgere il carisma del matrimonio, il comandamento nuovo dell'amore verso Dio e verso il prossimo. Animata e sostenuta dal comandamento nuovo dell'amore, la famiglia cristiana acquista uno stile evangelico e vive l'accoglienza e il servizio verso ogni uomo, considerato sempre nella sua dignità di persona e di figlio di Dio.

Da circa vent'anni
La metodologia per trasmettere questo tipo di stile di vita e che applichiamo nei nostri incontri di formazione da circa venti anni è questa: gli sposi si incontrano una volta a settimana, il venerdì sera dalle ore 20,30 alle ore 22,30. Un venerdì mensile l'incontro di catechesi è sostituito da un incontro di preghiera comunitaria, organizzato, a turno, da una o due coppie. Con l'esperienza degli anni trascorsi si è arrivati a formalizzare un itinerario di catechesi-esperienza di fede ben strutturato, sistematico e continuativo (servendosi anche degli itinerari di fede della "Fraternità di Emmaus"). Negli ultimi anni, per un maggior arricchimento e per favorire il senso di comunione, ci stiamo avvalendo anche della esperienza catechetica di alcuni amici, esterni alla comunità parrocchiale, a cui affidiamo un tema delle catechesi annuali (es. nel 2011-2012 - catechesi sui linguaggi dell'amore, catechesi preparatorie dell'incontro mondiale delle famiglie a Milano e catechesi sull'eucaristia; nel 2012-2013 - catechesi sull'anno della fede, sulla costituzione dogmatica conciliare "Mistero della Chiesa" e su come scoprire la felicità dentro di sé).
L'incontro settimanale è organizzato seguendo uno schema liturgico per educare all'incontro personale con la Parola e alla preghiera ed ha fra gli obiettivi lo scopo di aiutare i coniugi a riscoprire:
• il partner come "dono" di Dio;
• la bellezza del sacramento del matrimonio;
• la corporeità come aspetto qualificante della spiritualità coniugale;
• il linguaggio del corpo come via di santificazione;
• la necessità di un dialogo coniugale continuativo e costruttivo;
• l'utilità della preghiera coniugale e familiare;
• il conoscere sé stesso;
• l'approfondimento dei documenti della Chiesa.
Alle catechesi e ai momenti di preghiera si accompagnano, nel corso dell'anno, ritiri spirituali (inizio anno, avvento, quaresima e fine anno), momenti di fraternità (agape fraterna, passeggiate, momenti di festosa convivialità), incontri di coppie per avere, partendo dall'ascolto della Parola, momenti di dialogo interpersonale e di coppia. Nel 1998 il nucleo storico di questi coniugi, assaporato di essere "chiesa domestica", scoperto che la famiglia è chiamata ad annunciare, celebrare e servire il Vangelo della vita e volendo impegnarsi, in uno spazio specifico per la famiglia, scelse di dare vita all' ''Associazione Progetto Famiglia Parrocchia San Carlo alle Mortelle di Napoli".
Questa associazione, di puro volontariato, è impegnata in due aree.
- La prima di sostegno alla maternità difficile ed alla vita nascente, svolge diverse attività finalizzate a riconoscere il valore della persona umana sin dal concepimento, essa nasce con l'obiettivo primario di tutelare la vita nascente nella sua forma più indifesa, il bambino non ancora nato, quello che Madre Teresa chiama "il più povero dei poveri".
Questo si realizza incontrando personalmente la mamma in attesa, intenzionata a praticare l'aborto, e, informandola su quella che è già una vita di cui non è proprietaria né giudice assoluto, ma naturale e indispensabile custode, si cerca di dissuaderla; l'atteggiamento del volontario del "colloquio per la vita" è di grande rispetto e comprensione verso questo dramma, che è prima del bambino, ma è anche della donna, costretta spesso da un insieme di circostanze parzialmente sotto il suo controllo, ad una scelta il cui rimorso, statistiche alla mano, la potrebbe accompagnare per il resto della vita (nel 70% dei casi circa). Una volta accolta la vita, da quel momento per tutto il periodo della gestazione, e di solito, fino ai primi 2 anni di vita del bambino, la famiglia viene seguita, con supporto medico, psicologico e materiale.
- La seconda, di educazione e cultura della vita, svolte nelle parrocchie e nelle scuole interessate, che attraverso corsi di formazione di educazione all'amore, alla sessualità, alla solidarietà ed al valore e dignità della vita permetta alle nuove generazioni di integrare la loro formazione umana e culturale e agli adulti di migliorare la loro missione educativa di genitori nei confronti dei figli.
Dall'inizio della sua attività i volontari del "Progetto Famiglia Parrocchia San Carlo alle Mortelle di Napoli" hanno effettuato 108 colloqui, di cui 64 con esito positivo; 68 bambini (una gravidanza era trigemellare e due gemellare) riempiono di confusione e felicità la vita di altrettante mamme e famiglie; quando aiuti una mamma a decidere di portare avanti una gravidanza e vedi poi il bimbo nascere e muovere i suoi primi passi, provi una emozione indescrivibile, un po' come diventare genitore un'altra volta.

----------
torna su
torna all'indice
home